COME NASCE L’IDEA
Pietro Scidurlo, classe 1978, a causa di un errata valutazione medica al parto, non potrà più camminare. Cresce come tanti con un pessimo rapporto con la sua disabilità e con la forte esigenza di fare qualcosa di straordinario per lui e per le persone che vivono la sua stessa situazione.
All’età di 14 anni, in un letto d’ospedale gli viene regalato un libro: “IL CAMMINO DI SANTIAGO” di P. Coelho. Ma lui non sa dove si trova Santiago De Compostela o cosa sia il Cammino. Legge il libro e, giunto alla fine, si promette che un giorno avrebbe compiuto quel viaggio.
Un giorno scopre che mettendo una persona nelle condizioni giuste nulla è impossibile. Nell’Agosto del 2012, all’età di 33 anni, percorre l’intero Cammino Francese verso Santiago De Compostela e in seguito fonda Free Wheels Onlus per comunicare a tutti che anche gli Itinerari Religioso-Culturali, quelli che attraversano i nostri boschi, le montagne e borghi più antichi, possono non essere un taboo per le persone con esigenze speciali.
Per raggiungere questo scopo, decidere di scrivere un blog per testimoniare la sua impresa e durante il suo percorso, in quattordici giorni, 35 mila persone visitano quella pagina.